psicologi in ascolto

Mi chiamo Rita Ciocchetti, sono nata a Roma nel 1972,

Dopo gli studi classici mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità nel 1998, presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.

 Sono iscritta all’Albo degli psicologi del Lazio dal 2001. Sono una terapeuta a indirizzo cognitivo comportamentale avendo conseguito nel 2005 la specializzazione in psicoterapia presso  Associazione di Psicologia Cognitiva di Roma (diretta evoluzione del Centro di Psicoterapia Cognitiva, fondato a Roma nel 1978 da Giovanni Liotti, Vittorio Guidano ed Altri).

Mi sono formata nell’ambito della mindfulness rivolta ai disturbi della condotta alimentare con il protocollo  Mindfulness Based- Eating Awareness Training (MB-EAT,Kristeller & Hallett, 1999; Kristeller & Wolver, 2011).

Nell’ambito della SCHEMA THERAPY utilizzando le strategie immaginative e approfondendo le tecniche relazionali e self-reflection.

Nell’ambito della ACT: Acceptance and Commitment Therapy, lavorando soprattutto sui  6 processi, defusione, attenzione flessibile, accettazione, Sé come contesto, valori, azione impegnata.

Nel 2009 mi sono avvicinata alle tecniche del coaching formandomi come life coach presso Advanced Coaching Master Cycle.

Dal 2002 al 2005 ho collaborato con il Centro Diurno per Disturbi del Comportamento Alimentare, presso V.le Angelico, 28 – Rm. Progetto finanziato dal Municipio XVII in collaborazione con U.O.D.C.A., ASL RM/E, occupandomi di colloqui individuali e della co-conduzione di gruppi psicoterapeutici, oltre che prevenzione nelle scuole di tutti i livelli.

Dal 2003 al 2007 ho collaborato con il Centro per la Diagnosi e Terapia A.S.R. ASL RM/ C, fornendo  psicoterapie e colloqui di sostegno psicologico e occupandomi della somministrazione test psicodiagnostici a scopi di ricerca, con l’obiettivo di elaborare linee guida di trattamento per la Sindrome Abortiva Spontanea e Ricorrente.

Dal 2006 lavoro nell’ambito della cooperazione sociale coordinando progetti socio riabilitativi per persone diversamente abili e occupandomi di formazione e inserimento lavorativo di persone svantaggiate

Dal 2008 al 2009 ho lavorato presso la Comunità residenziale psichiatrica Raymond Gledhill.