Sono medico psichiatra. Mi sono laureata con lode in Medicina e Chirurgia all’Università di Roma Tor Vergata e successivamente specializzata in Psichiatria all’Università di Milano Bicocca.

Ho lavorato principalmente nel Dipartimento di Salute Mentale della Brianza all’interno del reparto di psichiatria e del day hospital dell’Ospedale San Gerardo di Monza e nei centri di salute mentale territoriali, occupandomi di svariate patologie: disturbi depressivi, disturbi bipolari, disturbi d’ansia, disturbi psicotici, di personalità e alimentari.

Durante i miei studi ho, inoltre, fatto diverse esperienze lavorative all’estero nei Servizi Psichiatrici locali in Francia (a Lille e a Grenoble) ed in seguito in Australia (a Brisbane) ove ho avuto modo di partecipare a progetti di prevenzione sul suicidio, che molto mi hanno insegnato sull’argomento dal punto di vista professionale ed umano.

Ho partecipato ad alcuni progetti dell’EPA (European Psychiatric Association) in qualità di delegata italiana degli specializzandi in psichiatria ed ho frequentato per circa un anno la “Casa della Carità” di Milano, fondazione sociale che si occupa di accoglienza di persone fragili, ove ho avuto modo di approcciarmi all’etnopsichiatria. Ho seguito seminari e corsi di formazione per un paio di anni presso il Centro Milanese di Psicoanalisi C. Musatti.

Da alcuni anni lavoro come consulente psichiatra dell’ASL Roma 2 nei Servizi delle Dipendenze (SerD), occupandomi di doppia diagnosi (patologie psichiatriche in comorbidità con le dipendenze).