Sono laureata in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica presso la facoltà di Medicina ePsicologia dell’Università la Sapienza di Roma e specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica presso la Scuola di Psicosociologia SPS.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio dal 10/10/2016.
Propongo la Psicoanalisi come modalità d’intervento per lo sviluppo di persone, gruppi sociali, culture e organizzazioni. Obiettivo della psicoterapia psicoanalitica è promuovere una maggior consapevolezza di sé attraverso la competenza a pensare emozioni, alternativa al vissuto di sentirsi predato da esse, in balia degli eventi. Attraverso il pensiero sulle emozioni con cui simbolizziamo la realtà, infatti, diamo un senso al nostro stare in rapporto ai contesti di convivenza che abitiamo, alle relazioni con gli altri. Questa conoscenza emozionata permette di sentirsi implicati in ciò che accade, recuperando gradi di libertà e trovando modi nuovi di stare in rapporto ai problemi.
Ho svolto attività professionale rivolta ad adulti e famiglie presso servizi pubblici – Centri di Salute Mentale e Servizi per le Dipendenze dell’ASL RM2 – e servizi privati rivolti a famiglie e persone con problemi di marginalità, disabilità psichica o dipendenze. Lavoro nelle scuole e in contesti di fragilità sociale con bambini e adolescenti intervenendo entro i sistemi scolastici e familiari ma anche mediando nei rapporti tra servizi e istituzioni. Svolgo attività di libera professione con adulti, famiglie, e ragazzi.